Home

Impressionismo In realtà Straordinario lettere e culture moderne sapienza Conformità a Sulla testa di tartaruga

Sezione di Storia della Musica | Dipartimento di Lettere e Culture moderne
Sezione di Storia della Musica | Dipartimento di Lettere e Culture moderne

Laboratorio informatico per la didattica e la ricerca | Dipartimento di Lettere  e Culture moderne
Laboratorio informatico per la didattica e la ricerca | Dipartimento di Lettere e Culture moderne

ROSSINI TORNA A ROMA - MATILDE DI SHABRAN 200+1 – Fondazione G. Rossini
ROSSINI TORNA A ROMA - MATILDE DI SHABRAN 200+1 – Fondazione G. Rossini

Notizie | Dipartimento di Lettere e Culture moderne
Notizie | Dipartimento di Lettere e Culture moderne

La Casa editrice Laterza: 120 anni di storia culturale italiana | Sapienza  Università di Roma [news]
La Casa editrice Laterza: 120 anni di storia culturale italiana | Sapienza Università di Roma [news]

La diplomazia delle lettere nella Roma dei Papi dalla seconda metà del  Seicento alla fine dell'Antico regime
La diplomazia delle lettere nella Roma dei Papi dalla seconda metà del Seicento alla fine dell'Antico regime

Video presentazioni dei Corsi di Laurea | Dipartimento di Lettere e Culture  moderne
Video presentazioni dei Corsi di Laurea | Dipartimento di Lettere e Culture moderne

Seminario STEP «Il racconto della violenza» presso la Sapienza Università  di Roma - 4 maggio 2021 - Progetto Step
Seminario STEP «Il racconto della violenza» presso la Sapienza Università di Roma - 4 maggio 2021 - Progetto Step

Notizie | Dipartimento di Lettere e Culture moderne
Notizie | Dipartimento di Lettere e Culture moderne

Sapienza, preside di Lettere e Filosofia vieta la festa degli studenti, poi  fa marcia indietro
Sapienza, preside di Lettere e Filosofia vieta la festa degli studenti, poi fa marcia indietro

Sapienza Università di Roma – Lettere e Filosofia - MiOrienta
Sapienza Università di Roma – Lettere e Filosofia - MiOrienta

Studi (e testi) italiani | Dipartimento di Lettere e Culture moderne
Studi (e testi) italiani | Dipartimento di Lettere e Culture moderne

Notte Internazionale della Geografia 2023 | Geografia | Rai Scuola
Notte Internazionale della Geografia 2023 | Geografia | Rai Scuola

Dipartimento di Lettere e Culture moderne - YouTube
Dipartimento di Lettere e Culture moderne - YouTube

Una giornata in onore di Giovanni Solimine - Biblionova
Una giornata in onore di Giovanni Solimine - Biblionova

L'italianistica della Sapienza | Sapienza Università di Roma [news]
L'italianistica della Sapienza | Sapienza Università di Roma [news]

Il cammino della Regina Camilla: un nuovo progetto nel Lazio più autentico
Il cammino della Regina Camilla: un nuovo progetto nel Lazio più autentico

Link Lettere e Filosofia Sapienza
Link Lettere e Filosofia Sapienza

Biblioteca di Lingue e letterature straniere
Biblioteca di Lingue e letterature straniere

Laboratorio geocartografico | Dipartimento di Lettere e Culture moderne
Laboratorio geocartografico | Dipartimento di Lettere e Culture moderne

offerta formativa Archivi - RadioSapienza
offerta formativa Archivi - RadioSapienza

La conoscenza rende liberi. Una giornata in onore di Giovanni Solimine -  SISBB Società Italiana di Scienze Bibliografiche e Biblioteconomiche
La conoscenza rende liberi. Una giornata in onore di Giovanni Solimine - SISBB Società Italiana di Scienze Bibliografiche e Biblioteconomiche

Nuovo corso di laurea per interpreti LIS: incontro tra ENS e Sapienza - ENS
Nuovo corso di laurea per interpreti LIS: incontro tra ENS e Sapienza - ENS

Segreteria studenti dei corsi di Lettere e Filosofia | Sapienza Università  di Roma
Segreteria studenti dei corsi di Lettere e Filosofia | Sapienza Università di Roma

BIBLIOTECA DI STORIA DELLA MUSICA -- | Università "Sapienza" di Roma
BIBLIOTECA DI STORIA DELLA MUSICA -- | Università "Sapienza" di Roma

Pedullà: novant'anni. Un webinar per Walter | Sapienza Università di Roma  [news]
Pedullà: novant'anni. Un webinar per Walter | Sapienza Università di Roma [news]

L'azienda Olivetti e la cultura. Tra responsabilità e creatività  (1919-1992) - 1° febbraio 2023 ore 16:00 | Dipartimento di Lettere e  Culture moderne
L'azienda Olivetti e la cultura. Tra responsabilità e creatività (1919-1992) - 1° febbraio 2023 ore 16:00 | Dipartimento di Lettere e Culture moderne